Arte e cultura

L’Aquila: arte e cultura

E appuntamenti tradizionali

L’Aquila è città da grandi tradizioni culturali. Sono presenti numerose Istituzioni stabili di produzione e distribuzione, in campo musicale, teatrale e cinematografico, riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La cultura musicale si spiega nell’attività della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”, attiva da oltre 60 anni per opera di Nino Carloni, che ha annoverato grandi direttori artistici e nelle sue stagioni ha ospitato ed ospita concerti dei più grandi musicisti al mondo. Non a caso L’Aquila ha nominato cittadini onorari Arthur Rubinstein, Goffredo Petrassi ed Ennio Morricone. La produzione musicale si avvale dei Solisti Aquilani, gruppo cameristico di solida formazione ed affermazione in Italia ed all’estero, e dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che vanta un’orchestra stabile di ottimo livello. Grande a L’Aquila è la fioritura di Cori professionali o amatoriali, di notevole valore, affermati in Italia ed all’estero. Sono una decina, ma per brevità qui si citano il Coro Gran Sasso, per voci miste, con mezzo secolo di brillante attività e con numerosi concerti all’attivo; il Coro della Portella, per sole voci maschili, particolarmente vocato al canto popolare ed alpino, assai affermato in campo nazionale ed internazionale; il coro Cappella Ars Musicalis, per sole voci femminili, con un repertorio classico e tradizionale.

I porticiIl teatro ha una grande storia con il TSA, uno dei 18 teatri stabili italiani. Fondato nel 1963 da Luciano Fabiani, Errico Centofanti e Giuseppe Giampaola, dapprima come Teatro Stabile dell’Aquila, è oggi diventato Teatro Stabile Abruzzese. Notevole contributo il teatro aquilano, nei suoi anni d’oro, ha portato al teatro italiano, con la ricerca e la sperimentazione, avvalendosi di grandi registi (Aldo Trionfo, Antonio Calenda, Carmelo Bene, ecc.). L’appassionato impegno di Antonio Calenda nel teatro aquilano, con quasi 9 anni di direzione artistica, gli ha meritato il conferimento della cittadinanza onoraria. Le rappresentazioni si tengono nel bel teatro comunale. Il Teatro d’Innovazione “L’UOVO”, anch’esso stabile, si rivolge particolarmente ad un pubblico giovanile ed ai ragazzi, con una produzione della propria compagnia e con una stagione teatrale interessante con attori d’avanguardia e comici di successo. L’attività si svolge nel teatro San Filippo, bella chiesa riadattata a sala teatrale. Altra istituzione stabile è l’ATAM (Associazione Teatrale Abruzzese e Molisana), che propone una sua stagione e distribuisce spettacoli nelle sale minori delle due regioni. C’è poi una significativa presenza di gruppi teatrali amatoriali di buon livello.

La settima arte ha mosso i suoi primi passi con il Cineforum Primo Piano, fondato da Gabriele Lucci a metà degli anni 70. Nel 1981, sempre per opera di Lucci, nacque l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” (www.icaq.it), ente stabile di produzione e diffusione della cultura cinematografica in Italia ed all’estero. Con “Una Città in Cinema”, manifestazione con la partecipazione viva della città, i più grandi professionisti del cinema mondiale, soprattutto dei mestieri, hanno portato la loro esperienza e la loro arte all’Aquila, elevandola ad una delle capitali della settima arte. Contando su tale enorme patrimonio d’esperienza, nei primi anni novanta, Gabriele Lucci ha promosso la fondazione dell’Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine (www.accademiaimmagine.org), scuola di alta formazione di livello universitario, nata con il concorso della “Lanterna Magica”, della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, che all’insegnamento di qualificati docenti ha associato grandi professionisti del cinema e della comunicazione multimediale. Tra questi si citano i direttori della fotografia Vittorio Storaro (tre volte Premio Oscar) e Luciano Tovoli, lo scenografo Dante Ferretti (Premio Oscar per The Aviator di M.Scorsese), Jim Morris (Presidente Lucas Digital Film), i registi Riccardo Milani e Franco Lazzaretti, l’esperto in tecnologie digitali Angelo D’Alessio, l’esperto in tecniche della comunicazione Piero Trupia, ecc.

Piazza San PietroL’Istituto vanta, inoltre, un prezioso fondo culturale, la Cineteca dell’Aquila, struttura tra le più importanti in Italia, con un patrimonio di circa 1.500 pellicole, talune copie uniche o assai rare, richieste dai Festival di tutto il mondo, dagli Istituti Italiani di Cultura, da enti ed associazioni che operano in campo culturale nel settore cinematografico. E’ attiva presso l’Ente anche una ricca Mediateca, con 15.000 titoli tra video, libri, pubblicazioni e riviste in campo cinematografico, con un servizio in convenzione regionale che mediamente raggiunge i 500 prestiti al giorno. Le due istituzioni citate hanno sede nel Palazzo dell’Immagine, nel Parco di Collemaggio, e costituiscono un vero e proprio centro dell’immagine multimediale ed audiovisiva. Nel complesso è inoltre insediata l’Abruzzo Film Commission (www.abruzzofilmcommission.org), ente fondato dal Comune dell’Aquila e dalle più importanti istituzioni stabili cittadine, per la promozione dell’Abruzzo, dei suoi centri storici, del suo patrimonio ambientale e delle sue valenze naturali, come set per le produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie. Molti, infatti, sono stati i film girati nell’aquilano ed in Abruzzo.

Nelle vicinanze dell’Aquila, fra numerosi borghi di rilevante interesse architettonico (Santo Stefano di Sessanio, Castelvecchio Calvisio, Castel del Monte, Bominaco, Fontecchio, ecc) castelli, rovine romane e monasteri, c’è il castello di Rocca Calascio, il più alto d’Italia, dove fu girato, negli anni Ottanta, il film Ladyhawke, con Rutger Hauer, Michelle Pfeiffer, Matthew Broderick e Loris Loddi.

A L’Aquila è conservata la tomba di Karl Heinrich Ulrichs (fondatore del moderno movimento di liberazione omosessuale), che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita. Una volta l’anno, il suo momunento funebre è meta di un pellegrinaggio internazionale.

Fra il 28 ed il 29 agosto si svolge a L’Aquila la Perdonanza, un importante evento storico-religioso simile al Giubileo, ma annuale.

A L’Aquila il giorno di Sant’Agnese c’è la festa delle male lingue. Negli ultimi anni è diventato anche un evento mediatico, con un convegno al quale hanno partecipato anche numerosi uomini politici.

Tags