Se viaggi spesso, dovrai organizzarti su cosa portare per non sprecare troppo spazio. Preparare i propri effetti personali è una seccatura quando si viaggia all’estero. C’è qualcosa che manca? Porto anche quello? Di che cosa avrò bisogno? Ecco una lista di consigli per queste occasioni!
Idealmente, devi portare come effetti personali ciò che hai di più piccolo e leggero possibile. Sì a tutte le mini taglie e ai “to-go”.
Fai buon uso delle borse a compressione (sottovuoto) per rendere compatti i vestiti ingombranti!
Questo è un elenco di cose che puoi portare con te in un viaggio regolare, parleremo poi anche di cosa è preferibile portare se stai per imbarcarti in uno di quei viaggi denominati: zaino in spalla.
Valigie e borse per riporre le tue cose

Valigia
Quando si tratta di viaggiare all’estero, penso che la maggior parte delle persone vada con una valigia.
Idealmente, dovrebbe essere robusta e leggera in modo che il tuo bagaglio non superi il peso massimo della tua compagnia aerea.
Zaino
Se invece dell’ingombro della valigia preferisci qualcosa di più leggero, fa al caso tuo lo zaino. Personalmente credo sia meglio avere un buon prodotto, anche se un po’ più caro, che il primo che si vede in offerta perché molte volte si rischia di trovarselo rotto durante il viaggio e non è mai consigliabile.
Borsa per passeggiare in città
Una borsa per passeggiare in città. La mia raccomandazione personale è una borsa a tracolla o una borsa per il corpo.
Nelle aree affollate, tieni d’occhio sempre la borsa e fai attenzione. Oggi esistono anche zaini “furbi” con cerniere nascoste, così da poter limitare i rischi e godersi il viaggio tranquillamente.
Oggetti assolutamente necessari

Passaporto
Assicurati di controllare che la scadenza del tuo passaporto sia superiore al periodo di soggiorno previsto + 6 mesi o più.
Contanti
Di solito il tasso di cambio è migliore a livello locale. Puoi cambiare le valute estere (dollari USA, euro, ecc.) rimaste dai tuoi precedenti viaggi all’estero, quindi se hai degli avanzi, portali con te.
Carta di credito
A partire dallo shopping in città, è necessario effettuare prenotazioni per alloggi, prenotazioni online per auto a noleggio e così via.
Anche per prelevare denaro dagli sportelli automatici quando non hai abbastanza soldi in contanti. Ricordati di controllare con la tua banca il plafond. Se non hai uno slot di prelievo, non puoi prelevare denaro localmente, quindi accertatene prima di viaggiare!
Biglietto aereo
Ormai è diventato un e-ticket ed è anche più comodo! Però gli inconvenienti sono dietro l’angolo, batteria scarica, furto del telefono, dimenticanza. Sempre meglio avere entrambe le opzioni: digitale e cartaceo. Ricorda di fare il check-in online in anticipo.
Le matrici dei biglietti possono essere utilizzate per richiedere un’assicurazione di viaggio all’estero, quindi assicurati di conservarle fino alla fine del tuo viaggio.
Visto
Verifica in anticipo se hai bisogno di un visto turistico per la tua destinazione! Esempi di paesi che richiedono un visto: USA (ESTA), Australia (ETAS), Canada (eTa), India, Myanmar, Russia, Egitto, ecc.
Documenti relativi alla prenotazione
Se prenoti tu stesso il tuo hotel o un tour locale, non dimenticare di stampare il foglio! In molti casi, va bene usare uno smartphone, ma la carta è sicura e scorrevole.
Potrebbe essere necessario dimostrare la prenotazione dell’hotel all’ufficio immigrazione, quindi tienila in un posto dove puoi facilmente avervi accesso.
Cosa portare per ogni evenienza

Copia del passaporto
Per facilitare la riemissione in caso di smarrimento.
2 foto
dimensione è di 4,5 x 3,5 cm per nuovo passaporto.
Patente di guida internazionale
Se devi noleggiare un’auto o una moto in loco.
Tessera assicurativa per viaggio all’estero
Portala con il tuo libretto. In caso di problemi a livello locale, contattare immediatamente la compagnia assicurativa!
Nota importante
Numero di passaporto, numero di carta di credito (informazioni di contatto della società di carte), informazioni di contatto dell’agenzia di viaggio locale, indirizzo e informazioni di contatto dell’hotel, informazioni di contatto dell’ambasciata del tuo paese, ecc. nel caso qualcosa vada storto.
Cosa portare in aereo

Penna a sfera
A seconda della destinazione potresti dover compilare una carta di immigrazione che verrà distribuita sull’aereo.
Tappo per le orecchie
A volte sono dei salva vita.
Maschera per gli occhi
Per dormire profondamente in aereo e rilassarsi.
Calze contenitive
Sì, possono davvero essere utili per evitare noiosi problemi.
Cuscino per il collo
Per i voli lunghi.
Batteria portatile
Utile per caricare smartphone o pc per viaggi lunghi o comunque in caso di imprevisti durante il viaggio, sempre utile.
Cosa portare per la toilette
Asciugamano
L’asciugamano in microfibra ad asciugatura rapida è comodo perché non ingombrante.
Set da bagno
Shampoo, balsamo, sapone, accappatoio, spazzolino da denti, dentifricio, filo interdentale ecc.
Asciugacapelli
Se non sei sicuro di trovarlo dove andrai, porta un asciugacapelli. Ci sono quelli portatili per i viaggi con dimensioni e peso ridotti (senza impazzire).
Cosmetici
Struccante, detergente, lozione corpo, crema viso e crema con spf, trucchi (darsi delle opzioni ma non portare più versioni uguali della stessa cosa: due fondotinta no, due rossetti sì), ecc.
Rasatura Rasoio, elettrico (compatto) o manuale a seconda delle necessità.
Cosa portare con te
Cambio di vestiti
È facile doversi cambiare spesso, sia per imprevisti che per necessità. Dividi già le tue scelte e piegale insieme, così che sia più facile e veloce l’organizzazione futura.
Controlla in anticipo il tempo e la temperatura locali e pensa agli abbinamenti che puoi fare.
Biancheria intima, calzini
Questi vanno cambiati ogni giorno. Se fai il bucato da solo in hotel non te ne serviranno molti, ma se si tratta di un tour ben pianificato potresti non avere tempo.
Pigiama
Non serve se hai dei vestiti che ti fanno il pigiama (come una maglia o una maglietta e dei semplici pantaloncini che puoi poter mettere sia per uscire oppure che siano comodi per dormirci).
Maglie
Cardigan, golf o una felpa.
Il condizionatore d’aria potrebbe essere troppo forte sull’aereo, autobus o treno, oppure la sera potresti sentire freddo.
Cosa portare con te
Medicine
Mal di testa, dolori addominali, rimedi contro il raffreddore, prevenzione delle malattie, cerotti adesivi, ecc. cercate di pensare a cosa utilizzereste a casa se aveste a disposizione tutto e trovate versioni compatibili al viaggio.
Salviettine intime detergenti
Indispensabili.
Ombrello pieghevole
Se non volete fermarvi neanche nei giorni di pioggia.
Esistono ombrelli pieghevoli ultraleggeri che pesano meno di 100 g
Cappello
Il sole all’estero è forte. Potrebbe essere meglio averlo se cammini tutto il giorno per visitare la città.

Occhiali da sole
Se lo scenario è la principale attrazione turistica, si consigliano occhiali da sole con lenti polarizzate per godersi appieno il panorama!
Prodotti mestruali
Per ogni evenienza.
Bloc notes
Scrivi un diario, chiedi alle persone di scrivere le informazioni di contatto delle persone che incontrano e, se non capisci la lingua, usa delle illustrazioni per dirglielo. Ci sono alcune cose per cui prendere appunti durante il viaggio.
Prendi nota delle informazioni di contatto di emergenza, delle informazioni di contatto della carta di credito smarrita e delle informazioni di contatto dell’assicurazione all’estero.
Guida
Se vai in una terra in cui vai solo una volta nella vita, dovresti godertela il più possibile!
Libro di conversazione in inglese
Nella maggior parte dei luoghi in cui si viaggia si parla l’inglese, quindi è sempre meglio tenersi dietro qualche frase fatta già pronta in caso non lo si parli bene.
Cosa portare con sé per apparecchi elettrici
Spina di conversione
La forma del tuo paese di origine non sempre andrà bene all’estero, quindi sarà necessaria una spina di conversione.
Smartphone
Mettiamo app utili come app in lingua locale sul tuo smartphone.Uno smartphone senza SIM è conveniente perché puoi usarlo all’estero se acquisti una scheda SIM.
Cavo di ricarica, ecc.
È facile scordare qualcosa, fai sì che non sia il cavo di ricarica!
Cosa portare con i bambini

Giocattolo
Un giocattolo che faccia stare bene è essenziale.
Snack
preferiti Snack per evitare crisi in momenti meno opportuni.
Cosa portare in un luogo caldo

Crema solare
Non dimenticarla mai, anche se piove o è nuvoloso.
Costume da bagno
Sempre meglio portarne almeno uno.
Ciabatte da spiaggia
Se vai in spiaggia o in piscina, dovresti averle. Puoi indossarle al posto delle pantofole in hotel.
Cosa portare in un luogo freddo
Abiti invernali
Piumino, scaldacollo, guanti, cappello, ecc.
Stivali
Meglio una suola con un bel grip.
Scaldamani
Per evitare di perdere le dita. Fai però attenzione alle ustioni!