Fiorente la lavorazione artigianale della pietra bianca Terra dei baroni Letto, posta vicino a Manoppello”. Così recita una circonlocuzione a proposito...
Category - Attrazioni
Centro storico con palazzo Farnese Il toponimo indica chiaramente l’origine del centro: deriva, infatti, da fara, termine longobardo che sta a indicare...
Il centro storico si sviluppa attorno al Castello Affaccia sul versante settentrionale della valle dei Fino e deriva il toponimo da “ilex” ovvero...
Assetto urbano semplice e decoroso Anche in tempi migliori, il paese non deve aver avuto un aspetto molto diverso da quello che attualmente lo connota: un...
Offre un paesaggio mozzafiato di rara bellezza Il toponimo, secondo gli studi più recenti, è estraneo ai corvi, dipendendo piuttosto dall’unno-tartaro...
Con il convento di S. Patrignano Abate La fondazione del Castello di Collecorvino, come narra il “Chronicon Casauriense” sotto la data 16 aprile...
Si praticano arrampicata su roccia e sci di fondo Secondo alcuni storici è erede della romana “Cutina”(o “Cingilia”), distrutta nel 325...
Da vedere la chiesa di S. Maria delle Grazie I ritrovamenti archeologici, per lo più occasionali non essendo stata finora condotta una sistematica campagna di...
In loc. Villarèia le caratteristiche case di terra Il paese probabilmente era un castrum romano, lo indicano, nell’agro circostante, resti di murature e...
Da “Catonius” già documentato nel medioevo La stravagante attitudine settecentesca a ricercare fantasiose etimologie toponomastiche ha immaginato...