Centro abruzzese noto agli amanti dell’arrampicata L’abitato, cui danno nome gli alberi di carpino o carpinella, è noto agli sportivi per le...
Category - Attrazioni
Con origini anteriori al Mille Il paese, teatro il 15 agosto del famoso Palio delle Pupe, è immerso in uno dei paesaggi agrari più belli della provincia e...
Attraversato dal Tirino, il fiume più limpido d’Italia Posto all’estremo limite della valle Tritana, deve storia e fortuna all’acqua. Il...
Con palazzo Pagliaccia Questo borgo, che sarebbe stato fondato dai Franchi e che è documentato con questo nome dal 962, ha come uniche emergenze...
Con la chiesa della Madonna dell’ Elcina meta di pellegrinaggio Questo paese, l’antica “Castrum ab Badigii”, forse di fondazione...
In un territorio con straordinario ambiente acquatico Bolognano, per quanto derivato da un nucleo insediativo italico e longobardo, deve la connotazione...
l’Archeologico Nazionale d’Abruzzo e altri Museo Archeologico Nazionale d’AbruzzoVilla Comunale, 3Tel. 0871 331668 Fax 0871 330946Apertura:...
Informazioni e recapiti Museo ArcheologicoVia Delfico, 30Tel. 0861 247772 0861 240546Fax 0861 247120Apertura: dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 13:20...
I dintorni sono costellati di eremi e capanne di pietra Terra di pastori e di eremiti, è arroccato su uno sperone triangolare che avanza tra le acque dei...
Frequentata e animata la sua sagra culinaria del 15 agosto Cittadina di antichi fasti, è immersa in uno scenario di grande luce di cui è protagonista la...